Recenti progressi nelle tecnologie delle cellule staminali

Esiti clinici a lungo termine dopo trapianto di cellule fetali nella malattia di Parkinson

Recenti progressi nelle tecnologie delle cellule staminali hanno riacceso interesse per l'uso di strategie di sostituzione cellulare nei pazienti con malattia di Parkinson.
Uno studio ha riportato gli esiti clinici a molto lungo termine del trapianto di cellule fetali in 2 pazienti con malattia di Parkinson.
Tali dati di follow-up a lungo termine possono essere utili per capire la potenziale efficacia di questo approccio, nonché per la progettazione di studi per ulteriori valutazioni.

I due pazienti hanno ricevuto trapianti intrastriatali di tessuto mesencefalico ventrale fetale umano, ricco di neuroblasti dopaminergici, come trattamento rigenerante per la malattia di Parkinson.

È stata determinata l'efficacia a molto lungo termine degli innesti con valutazioni cliniche effettuate a 18 e a 15 anni dopo il trapianto.

Sono stati ottenuti miglioramenti motori in modo graduale nel corso dei primi anni post-operatori, sostenuti fino a 18 anni post-trapianto.
Entrambi i pazienti hanno interrotto la terapia dopaminergica farmacologica rimanendo privi di qualsiasi trattamento.

In conclusione, i risultati di questi 2 casi indicano che il trapianto di cellule dopaminergiche è in grado di offrire un sollievo sintomatico a molto lungo termine nei pazienti con malattia di Parkinson. ( Xagena2014 )

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb